Documento del 15 luglio 1932.....
Il motto “TI CON NU, NU CON TI”
compare solo nel 1797 come giuramento dei cittadini di Perasto, quando le città dalmate e istriane di Zara, Spalato, Ragusa e Sebenico, cadono sotto il dominio napoleonico ma mantengono fedeltà a Venezia. Il giuramento divenne celebre dopo la sua rievocazione da parte del D’Annunzio nel 1918 nella celebre Lettera ai Dalmati.
A Valstagna si pensa che questi elementi confluiscano in un documento appunto del 1932 dove viene istituita la Magnifica Comunità Valligiana Canal di Brenta i cui rappresentanti, nella pubblica assemblea dell’associazione del 1937, espongono l’emblema del leone di S. Marco, il noto leone marciano di Valstagna.

Da allora lo stendardo è rimasto in uso nel paese fino alle celebrazioni popolari e religiose, anche le più recenti.

Lo possiamo ammirare nel suo splendore e qui nel sito web nella pagina dedicata.